Too Cool for Internet Explorer

mercoledì 24 giugno 2009

San Giovanni, il patrono

Patrono di Torino e Firenze, quindi quale occasione migliore per andare in Toscana? [tutta una a scusa..]
Partiamo di buona lena sulla ormai gommata Torino-Piacenza, poi prendiamo la Milano-Genova e usciamo a Busalla per la tanto nominata "Scoffera". Seguiamo per Montoggio, Lumarzo ed infine arriviamo a Lavagna. Onestamente ho fatto strade migliori, ma qualche piega c'è stata.
L'agriturismo chiamato ieri non ha posto, ci riproviamo, ma nulla da fare, San Galgano è off-limits. Cerchiamo nei dintorni di Siena con l'idea di andare a mangiare a Monteriggioni. Google ci regala 4 agriturismi: un paio non rispondono, uno voleva 120 euri a notte e l'altro dice "Sì, ci s'ha posto... 60 euro a notte. Perfetto, e poi anche il nome della località era invitante: "Uopini" :)
Prendiamo l'autostrada e fra un autogrill e l'altro arriviamo dalle parti di Siena e con l'amico navigatore fino all'agriturismo "Il Sambuco".
Ci accoglie una ragazza, ma così ad occhio non è posto da 60 euro a notte. Piscina, vista da urlo sulle colline senesi, stanza nuovissima... Insomma c'è qualcosa che non va. Ed infatti il prezzo scritto all'interno della stanza è 114 euro a notte. Scendo e chiedo al padrone che mi dice che quello è il prezzo massimo... Ma che la notte sarebbe costata 60... Quasi un sogno... Ci chiedono se vogliamo fermarci anche a cena, penso a Monteriggioni e sto per declinare quando mi parla di "affettati misti, pici e brace"... A quel punto ho accettato...
Panciolle in piscina, doccia e cena con quanto promesso, la brace era solo da (voto) 7 e 1/2 ma il resto davvero molto buono soprattutto i pici all'aglione.
Per pagare, ci si pensa domani mattina.